_UN PROGETTO DI BABELICA APS

Tutti Frutti Marzo 2022 | In Onda

un rapido sguardo alle visioni di marzo 2022 tra sale e streaming

Flee – Jonas Poher Rasmussen, 2021

Flee mentre parla di rifugiati parla di fuga e dell’incubo di una vita nell’ombra, sostituendo all’azione l’emozione. I passaggi sui ricordi, dal tratto grafico essenziale in grafite, sono la parte migliore, e il tema della diversità è toccato in modo delicato, naturale, limpido.


Twitter


Wordpress

Alessandro Cellamare




The Batman – Matt Reeves, 2022

The Batman sarà ricordato per il tentativo di conferire al supereroe il taglio dark/depressivo di fine secolo, tentativo che fallisce marcando male il personaggio di atteggiamenti cupi posticci che a tratti sfiorano il ridicolo. E il resto non aiuta.
Si segue la detective story.

Alessandro Cellamare


Twitter


Wordpress

Against the Ice – Peter Flinth, 2022

Against the Ice è un film didattico nella sua mediocrità giacché ripete insistentemente i suoi errori fino a rendertene edotto: tutti gli eventi relazionali accadono e si spengono rapidamente senza un’adeguata giustificazione emotiva. Cosa resta? Il fatterello.

Un film inutile.


Twitter


Wordpress

Alessandro Cellamare




Ennio – Giuseppe Tornatore, 2021

Ennio non è solo un doc su uno dei più geniali compositori ma la descrizione stessa dell’amore per il Cinema e la Musica, ritratti nella loro vera natura: il Gioco. Per l’appassionato di entrambe le arti l’immedesimazione è totale e travolgente.
Si ride, si piange, si trascende.

Alessandro Cellamare


Twitter


Wordpress

SFOGLIA LE RECENSIONI

POTREBBERO INTERESSARTI...